
Il consolato albanese a Milano è il punto di riferimento per i concittadini nel nord Italia.
Il consolato si trova nel centro di Milano in Piazza d'Uomo al 3 piano e gli albanesi sono costretti a fare la fila per poter firmare un certificato o un passaporto nuovo.
Ma l'ambasciatore albanese ha mai pensato a questo problema , ha mai pensato alla preparazione e come lavorano nelle ambasciate e nei consolati.
E possibile che l'ambasciatore ed il console debbano stare in ufficio..E possibile che le loro funzioni le debba fare il presidente Topi il quale ha fatto un lavoro straordinario.(si può dire che è stato l'uomo politico dell anno nel mondo, il numero 1). Ma Bamir Topi è solo uno e quindi non può svolgere le funzioni degli altri e occuparsi di cose che dovrebbero fare a chi è stato assegnato un tale incarico.
E arrivato il momento che l'ambasciata albanese ed i consolati siano creativi e aiutino veramente gli albanesi e sopratutto aiutino l'Albania e che possano fare piu attivita per conoscere ancora di più l'Albania .
Se anche tu hai dovuto fare la fila chilometrica per poter ritirare un certificato oppure per esprimere semplicemente la tua esperienza negativa
Ecco qui mettiamo il link per poter denunciare per vari casi di ingiustizia e corruzzione
http://www.keshilliministrave.al/index.php?fq=brenda&r=&gj=gj1&kid=43
se non avete risposte scrivete direttamente al presidente dell'Albania
http://www.president.al/shqip/kontakt.asp
hai fatto bene a scrivere questo articolo comunque l'ambasciatore che c'è adesso è molto piu valido rispetto a quello che c'era prima.
RispondiEliminacomunque ottima osservazione in quanto si deve sempre migliorare.
Atleta Kristi! questo è il nome che il papa diede a Skanderberg! sono un albanese che ha lasciato la terra madre 500 anni fa dopo l'invasione ottomana. Passarono secoli prima di mostrare all'Europa intera quanto valiamo noi arberesh(albanesi d'italia).Costantino Mortati, costituzionalista e fondatore della nostra carta dei diritti italiana, il Damis di Lungro, generale al fianco di Garibaldi e Girolamo De Rada, scrittore apprezzato in tutto il mondo, sono solo alcuni dei nomi che l'Arberia offre alla storia dell'umanità. Solo chi sa leggere la storia e aprire il cuore alla dignità umana, può realmente apprezzare quello che noi siamo. Capisco l'ignoranza ma non digerisco affatto i facili giudizi. Vivo ormai tra Albania e Italia per questioni di lavoro e Amore. Gli spot elettorali annunciano il cambiamento e l'abbraccio all'Europa. Spero che Shqiperia mantenga per sempre il suo fascino, la sua umiltà e il suo talentuoso modo di affrontare la vita. Nje pershendetje te gjthve vellerazit e motra shqipetare e arbereshe shprishur te ghith boten. P.S.:vi invita a guadare "Feedback. Ritorno a Tirana" tra i miei video dedicati alla cultura albanese nel mondo. Il canale YOUTUBE è "Karlleti". a presto.
RispondiElimina