Secondo gli storici essi erano nati a Sparta e che venivano creduti protettori dei naviganti: il mito infatti racconta che Poseidone affidò loro il potere di dominare il vento insieme al mare.
Gli storici non riescono però a darci una risposta di come mai loro hanno tutti il copricapo che usavano gli illiri e che oggi usano gli albanesi e come mai loro hanno tutti i simboli illirici.
Possiamo notare infatti il loro copricapo simile al copricapo albanese e la luna con il sole in centro , simbolo illirico.Questo simbolo è preislamico ed è poi diventato il simbolo della bandiera turca nel 1453
Dioscuri a cavallo a Roma (Italia) |
Guardate bene quest'altra statua di un dioscuro che ha sul copricapo la luna e il sole in centro .
![]() |
Statua di Castore o Polluce esposta al The Nelson-Atkins Museum of Art negli Stati Uniti |
----------------
Un estratto da L'Enciclopedia Britannica:
il dizionario dell'arte, scienze, la letteratura e informazione generale, volumi 7-8, Edizione 13
Non c'è nulla di tipicamente turco nella combinazione di mezzaluna e la stella che appare sulla bandiera nazionale turca, quest'ultimo è dimostrato da monete e iscrizioni che è stato stato un antico simbolo illirico, ed è ovviamente comune in ordini cavallereschi e decorativi.
![]() |
la bandiera Turca |
Articolo preparato in 4 ore di ricerca e lavoro . Distribuite su facebook .Grazie !!!!
Nessun commento:
Posta un commento