
La distribuzione territoriale delle lingue minoritarie è estremamente complessa. Di seguito si riporta un elenco delle lingue minoritarie riconosciute e un'indicazione non dettagliata dei territori in cui sono parlate. Le informazioni dettagliate sulla distribuzione geografica di ciascuna lingua sono approfondibili nelle rispettive voci enciclopediche.
* lingua albanese: circa cento comuni sparsi nel Sud Italia (si chiamano Arbereshe)
* lingua catalana: Alghero
* lingua greca: alcuni comuni in Puglia e Calabria (si veda Grecìa Salentina e Greco di Calabria)
* lingua slovena: fascia confinaria orientale del Friuli-Venezia Giulia (si veda Diffusione dello sloveno in Italia)
* lingua croata: si veda Dialetto croato molisano
* lingua francese: Valle d'Aosta
* lingua francoprovenzale: Valle d'Aosta, alcune valli del Piemonte, Celle di San Vito e Faeto in Puglia (si veda Minoranza francoprovenzale in Puglia)
* lingua occitana: Valli occitane del Piemonte, comune di Guardia Piemontese in Calabria
* lingua friulana: la maggior parte dei comuni del Friuli
* lingua ladina: vallate alpine delle Dolomiti
* lingua sarda: Sardegna
* lingua tedesca e affini: Alto Adige (sudtirolesi), Trentino (mocheni; cimbri (lingua cimbra)), alcuni comuni del Friuli-Venezia Giulia (bavaro-carinziani di Sauris, Timau e Val Canale), alcuni comuni del Veneto (cimbri dell'Altopiano dei sette comuni e dei Tredici comuni, bavaro-carinziani di Sappada), alcuni comuni della Valle d'Aosta e Piemonte (walser)
Poi ci sono i dialetti importantissimi e che sono veramente importanti per la cultura non solo italiana ma mondiale
* Lingua Piemontese
* Lingua Lombarda
* Lingua Ligure
* Lingua Emiliano e Romagnolo
* Lingua Siciliana
* Lingua Napoletana
* Lingua Veneta
siti utili sule minoranze linguistiche in Italia
http://www.pubblica.istruzione.it/news/2006/min_linguistiche.shtml
http://www.minoranzelinguistiche.provincia.tn.it/sportello_minoranze/Documentazioni
http://www.geocities.com/enosi_griko/Articoli/tongues.html
Nessun commento:
Posta un commento