Nel 198 aC i Romani sconfissero l'esercito macedone di Filippo V. Gli abitanti di Antigoneia si erano schierati con i macedoni nella loro guerra contro la Repubblica Romana e, quindi, quando i Romani ottenero una vittoria totale nel 167 aC, decisero di punire i Epirioti che aveva combattuto contro di loro. Il console romano Emilio Paolo diede l'ordine di saccheggiare e bruciare 70 città dell'Eipiro ,una di queste città era l'Antigonea , ala quale fu distrutta e mai più ricostruita .Oggi rimangono i segni della civilta di questa terra nel sud dell'Albania.
Il parco archeologico si trova vicino alla città di Argirocastro.
Nelle vicinanze c'è Sarcinishte dove ci sono due chiese del 17 ° secolo.
Il custode Park sarà in grado di dirvi nel dettaglio i ritrovamenti e le scoperte a Antigonea. Alcuni di questi reperti, tra cui una sfinge in bronzo e una statua di Poseidone, sono esposti a Tirana. E 'possibile vedere una serie di elementi della città che sono state scavate dai archeologo Budina albanese Dhinosten nel 1970, e più recentemente da un team albanese . Più impressionanti sono le mura della città, distrutta dai Romani, che circondano completamente la collina.
Il cancello più visibili nelle mura si trova al lato sud-ovest della città. La sezione di muro termina in una piccola chiesa paleocristiana di forma Triconch si affaccia sulla scogliera a questo lato della collina. Questa cappella, costruita dopo che la città è stata saccheggiata dai Romani, ha esposto sul pavimento un mosaico.

Nessun commento:
Posta un commento