
Come scritto nel Kanun, il cliente verrà mostrato il massimo rispetto e verrà offerto un posto a capo del tavolo. L'ospite viene quindi intrattenuto con tutto il meglio che la famiglia ha da offrire, di solito sotto forma di vino e raki(grappa) fatto in casa, liquori tradizionali.
Si tratta di una tradizione albanese a stringere la mano quando ci si incontra, e in molti casi, ci si baciano sulle guance, in genere quattro volte. Uno delle più comuni confusioni gesticolare deriva dal fatto che gli albanesi al contrario degli italiani scuotendo la testa da sinistra a destra significa un "si" e scuotendo la testa su e giu significa un "no", Un altro gesto specifico albanese che possono essere fonte di confusione per gli stranieri è quando il palmo della mano è posto al petto(dagli anziani), si esprime grazie.
Gli albanesi sono cordiali e molto aperti nei confronti degli stranieri che visitano il loro paese. Se siete abbastanza fortunati da essere invitati a visitare l'Albania e ospitati in una casa albanese, avrete la possibilità di conoscere meglio la storia e la cultura albanese.
fonte http://www.albaniaturismo.com/
Nessun commento:
Posta un commento